I file hosts”’sono dei file che associano i nomi host agli indirizzi IP.
Indice dei contenuti
Utilizzo
Modificando il file host, è possibile far raggiungere al proprio PC un sito internet tramite un IP diverso da quello indicato nei DNS Pubblici. Durante le operazioni di trasferimento di un sito da un server ad uno nuovo, l’utilizzo del file hosts, consente di visualizzare il sito sul nuovo server con il dominio definitivo, per testare le funzionalità prima di modificare in DNS pubblici.
Esempio:89.251.240.220 nomedominio.ch
Modificare il file hosts su un PC
- Aprire Esplora Risorse
- Accedere alla cartellaC:\Windows\System32\drivers\etc
- Aprire il file “hosts” con un editor di testo avviato come amministratore. Consigliamo di usare Notepad++
- Aggiungere una riga in fondo al file usando questo formato:
[indirizzo IP] [Tabulazione] [nome dominio FQDN]
“Es: ”89.251.240.220 nomedominio.ch - Salvare il file, facendo attenzione di non aggiungere estensioni tipo .txt: il file hosts non ha estensione!
Modificare il file hosts su OSX
Per modificare il file hosts su OSX è necessario utilizzare l’editor NANO ed essere loggato con un nome utente con privilegi di amministratore sul tuo MAC:
- aprire”Applicazioni”
- spostarsi in”Utility”
- aprire il”Terminale”
- la modifica del file hosts avviene con un editor di testo con comando
sudo nano/private/etc/hosts - inserire la password
- aggiungi le modifiche in fondo al file
- control X per salvare.